Il materiale per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani dal 18 al 25 gennaio è stato preparato dalla Comunità monastica di Grandchamp in Svizzera. Il tema scelto, tratto dal Vangelo...
AutoreCappella della Sapienza
Il vaccino anti Covid-19 presso il Policlinico Umberto I di Roma
È iniziata la campagna vaccinale anti Covid-19 al Policlinico Umberto I, alla presenza della rettrice Antonella Polimeni, dei presidi delle Facoltà di Medicina e odontoiatria, Domenico Alvaro, e...
I volti del Natale
DIO HA SEI MILIARDI DI VOLTI Quest’anno il mio Presepe è ancora vuoto. C’è il paesaggio, il fiume, il cielo e la grotta con la natività, e nient’altro. Non è esattamente vuoto, più...
Calendario della Cappella durante le festività
Durante il periodo natalizio la Chiesa della Divina Sapienza (CU012) sarà chiusa dal 23 dicembre al 6 gennaio, riaprendo regolarmente da giovedì 7 gennaio.
Veglia di preghiera online in preparazione al Natale
In prossimità del Natale del Signore, siamo soliti vivere un momento di preghiera come Cappella della Città Universitaria. Considerando il particolare momento che viviamo, è opportuno che quanti...
Tempo di avvento
L’origine del tempo di Avvento viene individuata tra il IV e il VI secolo. La prima celebrazione del Natale a Roma è del 336 ed è proprio verso la fine del IV secolo che si riscontra in...
2021-22: Anno Ignaziano
L’Anno Ignaziano durerà 14 mesi, dal 20 maggio 2021, data della ferita di Ignazio durante la battaglia di Pamplona, al 31 luglio 2022, festa di sant’Ignazio nel calendario liturgico. Il tema...
L’anno liturgico
Nel primo periodo della storia della Chiesa la pasqua è stata il centro vitale unico della predicazione, della celebrazione e della vita cristiana. Non va dimenticato questo dato importante: il...
Grazie a p. Paolo Bachelet
P. Paolo Bachelet, nato a Roma il 29 marzo 1922, era uno dei fratelli del più noto Vittorio, vice-presidente del CSM, ucciso nel 1980. Entrò nella Compagnia di Gesù nel 1941 ad Ariccia, fu...
Introduzione alla preghiera
Quattro appuntamenti online su come pregare, rivolti a giovani tra i 18 e i 30 anni.
Esercizi spirituali online
Un percorso online di preghiera ignaziana durante i tempi forti dell’anno liturgico: Avvento, Quaresima, Pasqua.
Bibliodramma
Un’occasione per esplorare le vicende di alcuni personaggi biblici (biblio-) attraverso l’improvvisazione teatrale (-dramma), cogliendo risonanze da condividere in gruppo.
Si riprende con il nuovo anno…
Da lunedì 7 settembre la Cappella della Città Universitaria riapre al pubblico con la celebrazione delle due messe alle ore 08.30 e alle ore 12.15, consentendo la possibilità di confessarsi subito...
Buon riposo estivo!
«L’essere umano tende a ridurre il riposo contemplativo all’ambito dello sterile e dell’inutile, dimenticando che così si toglie all’opera che si compie la cosa più importante: il suo...
Preghiera di fine anno
L’appuntamento per tutti gli amici della Cappella della Città Universitaria è per l’incontro di preghiera online di giovedì 11 giugno alle ore 19.00 in cui potremo chiedere la...