Sabato 25 febbraio alle ore 17, in chiesa, il p.Cappellano inizierà la predicazione degli Esercizi Spirituali. Questa riflessione ci accompagnerà tutti i sabati di Quaresima, vale a dire fino a...
AutoreCappella della Sapienza
Esercizi Spirituali
Sabato 25 febbraio alle ore 17, in chiesa, il p.Cappellano inizierà la predicazione degli Esercizi Spirituali. Questa riflessione ci accompagnerà tutti i sabati di Quaresima, vale a dire fino a...
Percorso Cresima
Cappellania
La chiesa è aperta ogni giorno, da lunedì a venerdì, dalle ore 7.00 fino alle ore 19.45 La Santa Messa è celebrata: nei giorni feriali (lunedì-venerdì) alle ore 8.30 e alle 19.00 la...
Pietre vive
“Pietre Vive” è una comunità ignaziana a livello internazionale che si occupa dell’annuncio del Vangelo attraverso l’arte.
Fuci
La FUCI è la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, che riunisce studenti cattolici di tutta Italia con una tradizione che è di oltre un secolo.
Meic
Una fede che cerca, pensa e riflette: è il motto del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale.
Comunione e liberazione
Comunione e Liberazione è un movimento ecclesiale il cui scopo è l’educazione cristiana dei propri aderenti per collaborare alla missione della Chiesa in tutti gli ambiti della società.
Scout universitari
Le attività svolte dal Clan “Il Mosaico” si inseriscono all’interno di un progetto educativo più ampio che mira al raggiungimento della maturità del giovane.
L’affresco nella cappella della Divina Sapienza
Giovanni Brancaccio nasce a Pozzuoli nel 1903 e muore a Napoli nel 1975. Negli anni ’20 aderisce al movimento artistico “Novecento” e diventa noto negli anni ’50 con un suo stile personale...
Sala studio
Al piano degli uffici sono a disposizione due sale-studio. Si tratta di uno spazio per concentrarsi e trovare il proprio ritmo di lavoro e di ricerca.
Orari
In questa pagina trovi gli orari di apertura della chiesa, delle celebrazioni e della disponibilità per le confessioni e i colloqui con i gesuiti della Cappella Universitaria.
Adorazione e preghiera
Ogni giorno, dalle 15 alle 16, sarà esposto il Santissimo Sacramento per permettere una visita o una sosta più prolungata di adorazione e di preghiera.
Lectio Divina
Tutti i giorni, a partire dal 10 ottobre, dalle 18:15 alle 18:45 ci sarà, nella cappella dell’adorazione, un tempo di lectio divina sulle letture del giorno. E’ necessario avere con sé una...
La spiritualità del Sacro Cuore
Approfondiremo la spiritualità del sacro cuore: in questo simbolo si riassumono infatti i principali filoni dell’intera Scrittura, che si compie in Gesù Cristo.