L’estensione dei confini disciplinari tradizionali – dalle arti classiche alle scienze – è spesso correlata alla capacità di analizzare informazioni massive di dati provenienti da differenti sorgenti.
L’evento vuole aprire un tema di confronto sull’attuale utilizzo e catalogazione di Big Data nelle arti classiche così come nelle scienze matematiche fisiche e naturali.
Interverranno:
P. Giommi (Agenzia Spaziale Italiana)
N. Sanna (CINECA)
A. Di Nola (Library Everywhere)
Padre F. E. Bottaro (Gesuita – Bologna)
Polo Museale Sapienza
Chairman: Costantino Zazza (Dipartimento di Chimica della Sapienza)