Sabato 25 febbraio alle ore 17, in chiesa, il p.Cappellano inizierà la predicazione degli Esercizi Spirituali. Questa riflessione ci accompagnerà tutti i sabati di Quaresima, vale a dire fino a sabato 1 aprile, sempre alle 17.
Esercizi Spirituali on Line
In questa nuova serie di video Padre Ottavio De Bertolis ci propone alcune riflessioni e ci offre delle indicazioni che possano permetterci di dedicarci agli Esercizi Spirituali. Avendo come punto di riferimento il Sacro Cuore e riferendosi quindi alla spiritualità di Gesù, padre Ottavio ci suggerisce, in questo percorso in dieci puntate, un modo ed un ordine per poter pregare. In questo primo video alcune indicazioni preliminari di grande interesse.
Secondo appuntamento con padre Ottavio De Bertolis che ci guida alla preghiera offrendoci un modo ed un ordine per i nostri Esercizi Spirituali, un intimo momento di preghiera. Significative, in questo senso, le parole di Sant’Ignazio: “Non è il molto sapere che sazia e riempie l’anima, ma il sentire e gustare intimamente”. La preghiera non è solo meditazione ma anche contemplazione e gusto delle cose del signore. Questa è la Spiritualità del Sacro Cuore…
Il terzo appuntamento con gli Esercizi Spirituali si apre con padre Ottavio De Bertolis che cita S.Ignazio di Loyola nell’apertura del suo famoso testo “Esercizi Spirituali”: L’uomo è creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore, e così raggiungere la salvezza; le altre realtà di questo mondo sono create per l’uomo e per aiutarlo a conseguire il fine per cui è creato..
In questa quarta parte della guida agli Esercizi Spirituali ed alla Spiritualità del Sacro Cuore proposta da padre Ottavio De Bertolis andiamo a contemplare le Beatitudini che non sono altro che un ritratto di Gesù, un mosaico che va a comporre il volto stesso di Gesù. Ed il cristiano è chiamato a vivere le beatitudini..
In questo quinto appuntamento con la guida agli Esercizi Spirituali padre Ottavio De Bertolis ci racconta della Passione del Signore invitandoci, volendo, ad andare oltre di quello che viene trattato in questa serie di video, per mancanza di tempo abbastanza limitati, e a leggere il Vangelo perché tutte le pagine del Vangelo parlano di Cristo, tutta la sacra scrittura ci racconta di Gesù…
In questo sesto appuntamento della guida agli Esercizi Spirituali proposta da padre Ottavio De Bertolis, si entra nel centro della nostra meditazione: la grande icona del Cuore di Cristo come ci è presentata nel capitolo 19 da Giovanni. Ricordatevi che la preghiera non è uno studiare ma un sentire e un gustare intimamente. Poniamoci quindi come se fossimo noi ai piedi della croce…
Settimo video sugli Esercizi Spirituali dove, padre Ottavio, ci guida ancora nella contemplazione e meditazione della Passione di Cristo. Importante, come espresso da Sant’Ignazio, è non solo contemplare sulla scena che stiamo leggendo, ma è fondamentale immaginarci all’interno della scena, immedesimarci, viverla, per capire appieno e gustare intimamente la parola del Signore. Ed allora viviamo insieme a padre Ottavio la Passione di Cristo…
In questo ottavo video sugli Esercizi Spirituali contempliamo i Misteri della Gloria, la resurrezione del Signore e, quindi, le pagine del Vangelo che ce la testimoniano. Interessante, all’inizio del video, il metodo che padre Ottavio, e più specificatamente Sant’Ignazio, propone per compiere questi Esercizi Spirituali…
Il Capitolo 21 del Vangelo di Giovanni è il testo di riferimento per questo penultimo appuntamento con gli Esercizi Spirituali che hanno come elemento centrale la Spiritualità del Sacro Cuore. La pesca miracolosa è il brano che padre Ottavio ci illustra. I discepoli sono rimasti in sette e sembrano non conoscere più il Cristo Risorto. Per loro la Pasqua è dimenticata…
Ultimo appuntamento con questi video sugli Esercizi Spirituali. Padre Ottavio De Bertolis ci propone una meditazione tipicamente Ignaziana, la Contemplazione per giungere ad amare, soffermandosi su alcuni punti della scrittura per meglio comprenderla. Speriamo che questa serie di brevi video, sia stata per voi interessante e possa aiutarvi, oltre che ha pregare, a sentire e gustare nell’intimo la parola di Cristo.