Il teatro è da sempre aperto al dialogo con la spiritualità e le inquietudini di oggi.
Nel teatro, un ruolo determinante è assunto dallo spettatore, inteso come soggetto attivo della visione, chiamato non solo ad assistere allo spettacolo, ma ad interagire con i temi e le questioni evocate sulla scena, in un percorso umano di senso e di ricerca collettiva.
Per questo motivo, in collaborazione con la Casa dello Spettatore coordinata da Giorgio Testa, si è pensato di affiancare le rappresentazioni a un insieme di laboratori rivolti al pubblico, che verrà coinvolto in un viaggio di ricerca dentro tutti gli spettacoli dell’evento.
QUANDO
Tra febbraio ed aprile.
Il primo incontro è giovedì 18 febbraio alle 18.00
INFORMAZIONI
P. Jean Paul Hernandez (hernandez.j@gesuiti.it)