In questa pagina trovi gli orari di apertura della chiesa, delle celebrazioni e della disponibilità per le confessioni e i colloqui con i gesuiti della Cappella Universitaria.
Liturgia
Adorazione guidata
Il mercoledì dalle 13.45 alle 14.30 è esposta l’Eucaristia per la preghiera personale e l’adorazione comunitaria.
Coro
Per conoscere e pregare Dio non lasciamo intentata neanche la delicata opportunità della musica, perciò tutti sono invitati ad animare secondo le proprie capacità la liturgia.
Spiritualità
Introduzione alla preghiera
Quattro appuntamenti online su come pregare, rivolti a giovani tra i 18 e i 30 anni.
Esercizi spirituali online
Un percorso online di preghiera ignaziana durante i tempi forti dell’anno liturgico: Avvento, Quaresima, Pasqua.
Bibliodramma
Un’occasione per esplorare le vicende di alcuni personaggi biblici (biblio-) attraverso l’improvvisazione teatrale (-dramma), cogliendo risonanze da condividere in gruppo.
Orazione di quiete
«Dio opera ed è attivo per me in tutte le realtà di questo mondo» (ES 236): ecco un modo di pregare che si rifà alla tradizione cristiana e a quella orientale.
E.V.O.
Gli Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria sono una significativa esperienza interiore che si fa in gruppo per mettere ordine nella propria vita e fare la volontà di Dio.
Incontri per docenti e non docenti
L’immagine di una Chiesa che «cammina insieme con tutta l’umanità» (GS 40) ci sfida ad interrogarci continuamente sul nostro essere cristiani.
Preparazione alla cresima
Il corso di cresima ha lo scopo di renderci più consapevoli della nostra scelta di seguire il Signore Gesù e diventare suoi testimoni.
E.V.O individualmente guidati
Si propone un percorso di E.V.O. offerti personalmente a quanti hanno un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Deus dp
Pensare e vivere la fede dopo la pandemia: un seminario di riflessione e consapevolezza.
Proposte
Lo sguardo che mi riguarda
Percorso formativo svolto in gruppo per crescere nella consapevolezza di sé, delle proprie risorse e limiti, rivolgendo lo sguardo alle dimensioni che riguardano il senso dell’esistenza.
Aiuto allo studio
Si offre un servizio mirato ad aiutare gli studenti a rendere più efficace il proprio studio, in collaborazione con la Sapienza – Università di Roma.
C’era una volta
Un viaggio alla riscoperta della propria creatività, alla luce della spiritualità ignaziana, usando la tecnica della scrittura e il genere letterario delle fiabe.
Laboratorio culturale
Cosa occorre fare per promuovere la cultura in una così rapida e crescente diversificazione delle scienze specializzate?
Laboratorio di teatro
“Riflettersi” è uno spazio dove è possibile esprimere il proprio lato creativo, spesso non manifestato, attraverso l’uso del linguaggio teatrale.
Sala studio
Al piano degli uffici NON sono ancora disponibili le due sale-studio. Si tratterà di uno spazio per concentrarsi e trovare il proprio ritmo di lavoro.
Associazioni
Pietre vive
“Pietre Vive” è una comunità ignaziana a livello internazionale che si occupa dell’annuncio del Vangelo attraverso l’arte.
Openlab
Si tratta dell’unione di due laboratori di BombaCarta: il laboratorio Flannery O’Connor, dedicato alla lettura, e il laboratorio BombaCinema.
Fuci
La FUCI è la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, che riunisce studenti cattolici di tutta Italia con una tradizione che è di oltre un secolo.
Meic
Una fede che cerca, pensa e riflette: è il motto del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale.
Comunione e liberazione
Comunione e Liberazione è un movimento ecclesiale il cui scopo è l’educazione cristiana dei propri aderenti per collaborare alla missione della Chiesa in tutti gli ambiti della società.
Scout universitari
Le attività svolte dal Clan “Il Mosaico” si inseriscono all’interno di un progetto educativo più ampio che mira al raggiungimento della maturità del giovane.